SICILIA - LE RICETTE DI CARNEVALE: A FAVIATA DU LARDAROLU
Ingredienti
Dosi: 1 kg di fave secche, 200 g di lardo, 500 g di salsiccia, 500 g di cavolicelli, 200 g di finocchietti selvatici, una cipolla tritata, un rametto di menta, pepe.
Istruzioni per la preparazione
Piatto tipico di carnevale dell'interno della Valle dell'Alcantara, ma in diversi modi anche di tutta la Sicilia
La sera precedente mettete a bagno le fave secche. Il giorno dopo sistemarle in una pentola capiente, insieme al lardo, la salsiccia, i cavolicelli, i finocchietti selvatici, la cipolla tritata, un rametto di menta ed un pizzico abbondante di pepe. Fare cuocere per circa un’ora a fuoco lento con il coperchio.
Servire con dadini di pane di casa indurito.
AFFITTASI A BROLO, MONOLOCALE, CASA VACANZE
BROLO - CERCASI CASA IN AFFITTO PER 1 PERSONA
AFFITASI APPARTAMENTO A SAN GIORGIO DI GIOIOSA MAREA
GLIACA DI PIRAINO - CERCASI CASE IN AFFITTO PER TUTTO L'ANNO
HAI UNA CASA, UN APPARTAMENTO O UN TERRENO DA VENDERE O AFFITTARE?
CERCA
TROVA E ACQUISTA
TRASPORTO PUBBLICO MESSINA E PROVINCIA, NEBRODI
GLIACA DI PIRAINO ME - FARMACIA MENDOLIA DEL DOTTORE RICCIARDI FERDINANDO
SALVATORECALA.IT E SAPORISICILIADOC.IT - PORTALE - PIATTAFORMA ONLINE
BROLO ME) | SICILY TOUR & ALL - TOUR ENOGASTRONOMICI SICILIA & TRASFERIMENTI
PVISION360 - PER PROMUOVERE UN BRAND O UN PRODOTTO ATTRAVERSO DEGLI SCHERMI VIDEO